Il letto è formato da alcuni elementi fondamentali:
La combinazione di questi elementi può sembrare complessa ed infinita ma se ci concentriamo solo sul letto (escludiamo per un momento il materasso) scopriamo che esistono, in sostanza, 2 sole tipologie di letto disponibili per arredare la tua casa:
Il primo viene scelto per motivi estetici e per la pulizia, il secondo diventa una soluzione intelligente quando armadi e cassettiere non sono in grado di contenere abbastanza cose.
Naturalmente il vano sotto al materasso non può essere l’unica soluzione al problema di spazio in una abitazione, ma è sicuramente un grande aiuto e permette di stivare in modo ordinato e discreto un elevato numero di cose ingombranti o articoli che vengono usati raramente (tipo piumoni, coperte, cuscini ecc.).
I letti contenitori sono dunque quei letti speciali che sono apribili e richiudibili, mediante meccanismi semplici e pratici posti lateralmente all’interno del vano contenitore. Il meccanismo permette sia l’apertura per accedere con comodità al vano contenitore, sia il sollevamento della rete in modo estremamente facile, così da poter rifare perfettamente il letto senza sforzo ed in piena ergonomia.
Ecco dunque come fare per scegliere un letto:
ed il gioco è fatto!
Semplice no?